Operare nella realtà difficile di un paese come la Croazia, segnato da una cruenta transizione a un diverso assetto geografico, politico ed economico, spinge l’attitudine di njiric+ verso un necessario pragmatismo che, applicato con ostinata radicalità, si traduce in un’attitudine paradossalmente visionaria e sperimentale. Il testo di presentazione di Giovanni Corbellini introduce l'approccio dello studio, successivamente approfondito nell'intervista a Hrvoje Njiric leader di njiric+.
La complessa semplicità di njiric+ / Corbellini, G.; Njiric, H.. - In: PIÈRA. - ISSN 2420-9074. - STAMPA. - 14(2022), pp. 98-105.
La complessa semplicità di njiric+
G. Corbellini;
2022
Abstract
Operare nella realtà difficile di un paese come la Croazia, segnato da una cruenta transizione a un diverso assetto geografico, politico ed economico, spinge l’attitudine di njiric+ verso un necessario pragmatismo che, applicato con ostinata radicalità, si traduce in un’attitudine paradossalmente visionaria e sperimentale. Il testo di presentazione di Giovanni Corbellini introduce l'approccio dello studio, successivamente approfondito nell'intervista a Hrvoje Njiric leader di njiric+.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piéra - N°14_La complessa semplicità di Njiric_r.pdf
accesso riservato
Descrizione: a
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
5.82 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.82 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/11583/2965726