Il capitolo affronta la scala edilizia proponendo i termini metodologici di un'operazione di catalogazione della grande varietà degli edifici scolastici a situazioni ricorrenti, prodotto di fasi storiche, culture tecniche e normative che si sono succedute nella storia della scuola italiana. Ne risultano delle tipologie di edifici e di contesti, statisticamente rilevanti, che offrono una descrizione sintetica, ma esaustiva, delle principali caratteristiche edilizie del patrimonio.
Tipologie ricorrenti di edifici scolastici / Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Guidetti, Elena; Tonti, Ilaria. - STAMPA. - (2021), pp. 53-77.
Titolo: | Tipologie ricorrenti di edifici scolastici | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo del libro: | Re-school. Ripensare la scuola a partire dagli spazi. | |
Abstract: | Il capitolo affronta la scala edilizia proponendo i termini metodologici di un'operazione di cata...logazione della grande varietà degli edifici scolastici a situazioni ricorrenti, prodotto di fasi storiche, culture tecniche e normative che si sono succedute nella storia della scuola italiana. Ne risultano delle tipologie di edifici e di contesti, statisticamente rilevanti, che offrono una descrizione sintetica, ma esaustiva, delle principali caratteristiche edilizie del patrimonio. | |
ISBN: | 9788885745643 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2021 Tipologie di edifici scolastici.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2964120