Il progetto “A scuola di spazio pubblico”, avviato a settembre 2020, assume come punto di partenza il riconoscimento del profilo caratteristico dell’expertise di architetti, urbanisti e pianificatori che compongono il gruppo di ricerca, ovvero di un agire fortemente ancorato ai processi di formazione e organizzazione dello spazio ed in forza di ciò si pone l’obbiettivo generale di definire modalità operative per la costruzione di strategie socio-spaziali, che trovino nella pianificazione urbanistica comunale il telaio di riferimento, il supporto per la territorializzazione di azioni specifiche per il benessere dei bambini e delle comunità in generale. Nello specifico si inteso affrontare temi di attualità urbana, sociale e civile
A scuola di spazio pubblico. Trent’anni di educazione responsabile a Torino / Lazzarini, Luca; Giaimo, Carolina; Turi, Piergiorgio. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - ELETTRONICO. - 296:(2021), pp. 52-56.
A scuola di spazio pubblico. Trent’anni di educazione responsabile a Torino
Giaimo, Carolina;
2021
Abstract
Il progetto “A scuola di spazio pubblico”, avviato a settembre 2020, assume come punto di partenza il riconoscimento del profilo caratteristico dell’expertise di architetti, urbanisti e pianificatori che compongono il gruppo di ricerca, ovvero di un agire fortemente ancorato ai processi di formazione e organizzazione dello spazio ed in forza di ciò si pone l’obbiettivo generale di definire modalità operative per la costruzione di strategie socio-spaziali, che trovino nella pianificazione urbanistica comunale il telaio di riferimento, il supporto per la territorializzazione di azioni specifiche per il benessere dei bambini e delle comunità in generale. Nello specifico si inteso affrontare temi di attualità urbana, sociale e civileFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giaimo Lazzarini Turi_UI 296.pdf
accesso riservato
Descrizione: Contributo Giaimo -Lazzarini
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
8.45 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.45 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2963265