Le opere di Giovanni Battista Schellino a Dogliani sono state indagate grazie ad un intreccio di ricerche ed esperienze didattiche multidisciplinari dai primi anni 90 del Novecento. Nel saggio si ripercorrono gli aspetti sperimentali di quelle esperienze, illustrate nella mostra del 1998, per rivolgere poi l'attenzione ad un quadro culturale mutato che mette oggi questi beni al centro di possibili azioni di valorizzazione territoriale, coerenti con i dettati europei sulla salvaguardia e la promozione del patrimonio culturale identitario dei luoghi.

Schellino a Dogliani. Dalla mostra del 1998 alle celebrazioni per il bicentenario con uno sguardo al futuro / Bartolozzi, Carla - In: Giovanni Battista Schellino 1818 - 1905 / Regis D.. - STAMPA. - Genova : Sagep, 2021. - ISBN 978-88-6373-793-6. - pp. 50-61

Schellino a Dogliani. Dalla mostra del 1998 alle celebrazioni per il bicentenario con uno sguardo al futuro

Carla Bartolozzi
2021

Abstract

Le opere di Giovanni Battista Schellino a Dogliani sono state indagate grazie ad un intreccio di ricerche ed esperienze didattiche multidisciplinari dai primi anni 90 del Novecento. Nel saggio si ripercorrono gli aspetti sperimentali di quelle esperienze, illustrate nella mostra del 1998, per rivolgere poi l'attenzione ad un quadro culturale mutato che mette oggi questi beni al centro di possibili azioni di valorizzazione territoriale, coerenti con i dettati europei sulla salvaguardia e la promozione del patrimonio culturale identitario dei luoghi.
2021
978-88-6373-793-6
Giovanni Battista Schellino 1818 - 1905
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2021_BARTOLOZZI_schellino.pdf

non disponibili

Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 1.41 MB
Formato Adobe PDF
1.41 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2962214