Questo contributo è la sintesi dei risultati della discussione del 30 Aprile 2021, nell’ambito del tavolo di confronto fra rappresentati di CENSU, INU e SIU sui possibili contorni di una legge di principi sul governo del territorio, con riferimento sia alle funzioni e competenze di governo del territorio fra i diversi livelli istituzionali, sia alla transcalarità della pianificazione e della natura dei corrispondenti strumenti di piano.
I livelli e gli strumenti per la pianificazione integrata del territorio / Barbieri, C. A.; Cialdea, D.; Cotella, G.. - In: INGEGNERE ITALIANO. - ISSN 0020-0913. - ELETTRONICO. - 380(2021), pp. 28-30.
Titolo: | I livelli e gli strumenti per la pianificazione integrata del territorio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Ing_Ita_380.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2952716