Un barocco illuminista, un tradizionalista pio, un neo-con elettore di Trump, un iper-gesuita nostalgico? This is the problem, direbbero gli studiosi, davanti alla sfida di etichettare, giudicare, incasellare Bernardo Antonio Vittone (1704-1770), talentuoso architetto attivo nelle campagne e città del Piemonte tra gli anni 1730-70. Vittone moriva – scapolo e ricco – esattamente 250 anni fa...
L'incognita Vittone / Piccoli, Edoardo. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - 2020(2020).
Titolo: | L'incognita Vittone | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2020 vittone gdarch.pdf | Pdf ricavato dalla versione on line in open access | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2947986
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.