Il processo Haber-Bosch per la produzione dell’ammoniaca ha segnato una svolta nella società del Novecento, grazie alla possibilità di produrre fertilizzanti su larga scala (responsabili del boom demografico del secolo scorso). Tuttavia, nel panorama odierno della chimica industriale, questo processo ultracentenario è tra i più impattanti in termini di domanda energetica ed emissioni di CO2. Ciò ha motivato i ricercatori ad esplorare processi elettrochimici e fotocatalitici come alternativa all’Haber-Bosch, mirando alla produzione di ammoniaca in condizioni blande.
Nuovi orientamenti per la sintesi dell'ammoniaca in condizioni blande / Rossetti, I.; Bella, F.. - In: LA CHIMICA E L'INDUSTRIA. - ISSN 2283-544X. - ELETTRONICO. - V:4(2021), pp. 46-51. [10.17374/CI.2021.103.4.46]
Nuovi orientamenti per la sintesi dell'ammoniaca in condizioni blande
F. Bella
2021
Abstract
Il processo Haber-Bosch per la produzione dell’ammoniaca ha segnato una svolta nella società del Novecento, grazie alla possibilità di produrre fertilizzanti su larga scala (responsabili del boom demografico del secolo scorso). Tuttavia, nel panorama odierno della chimica industriale, questo processo ultracentenario è tra i più impattanti in termini di domanda energetica ed emissioni di CO2. Ciò ha motivato i ricercatori ad esplorare processi elettrochimici e fotocatalitici come alternativa all’Haber-Bosch, mirando alla produzione di ammoniaca in condizioni blande.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021_4_46_ca.pdf
Open Access dal 01/01/2024
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2947903