Vicente (nato Vincenzo) Nasi è un architetto torinese di nascita e colombiano di adozione che, emigrato in Sud America non ancora ventiduenne, ha saputo conquistarsi una posizione di primo piano nel jet set bogotano, progettando e costruendo edifici che hanno segnato la storia dell’architettura contemporanea. La sua opera si colloca sulla sottile linea di confine fra il passato, le tradizioni, e la modernità, e rappresenta un punto di passaggio importante fra due modi di intendere l’architettura radicalmente diversi. Nasi ha lavorato per cinquant’anni, in Colombia, e poi in Venezuela, in Italia, in Africa e negli Stati Uniti, sempre in bilico fra gli stilemi, forse anacronistici, dell’eclettismo e le austere regole dell’International Style, quasi camminando su un filo teso fra i ricordi della sua Torino dei primi vent’anni del Novecento e il mito della modernità e del progresso, la cultura del presente, che lo ha spinto a viaggiare per il mondo.
Vicente Nasi, fra eclettismo e modernità / Dameri, Annalisa; Mellano, Paolo. - In: PERSPECTIVAS. - ISSN 2618-2246. - ELETTRONICO. - 4:4(2021), pp. 98-111.
Titolo: | Vicente Nasi, fra eclettismo e modernità | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
184-Texto del artículo-1004-2-10-20211223.pdf | estratto dalla pubblicazione online | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2947731