Gli spazi aperti dell’area metropolitana torinese sono oggetto di speciale attenzione da almeno un ventennio: da una parte, le misure regolative dei piani territoriali e paesaggistici, dall’altra parte, la pianificazione strategica e la governance sperimentati dal progetto Corona Verde. Entrambi gli approcci hanno punti di forza e debolezza, ma la loro combinazione può essere particolarmente efficace. Il momento è particolarmente favorevole a progetti di miglioramento ambientale. Occorre mantenere una visione d’insieme a scala metropolitana. L’approccio paesistico, e in particolare processi di landscape strategy making, possono favorire la creazione di progettualità condivise con il settore privato.
Il valore di un approccio strategico e collaborativo all’infrastruttura verde / Cassatella, Claudia. - In: POLITICHE PIEMONTE. - ISSN 2279-5030. - ELETTRONICO. - 70:(2021), pp. 13-18.
Il valore di un approccio strategico e collaborativo all’infrastruttura verde
Cassatella Claudia
2021
Abstract
Gli spazi aperti dell’area metropolitana torinese sono oggetto di speciale attenzione da almeno un ventennio: da una parte, le misure regolative dei piani territoriali e paesaggistici, dall’altra parte, la pianificazione strategica e la governance sperimentati dal progetto Corona Verde. Entrambi gli approcci hanno punti di forza e debolezza, ma la loro combinazione può essere particolarmente efficace. Il momento è particolarmente favorevole a progetti di miglioramento ambientale. Occorre mantenere una visione d’insieme a scala metropolitana. L’approccio paesistico, e in particolare processi di landscape strategy making, possono favorire la creazione di progettualità condivise con il settore privato.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021 PolitichePiemonte_70 C.pdf
accesso aperto
Descrizione: Politiche Piemonte Corona Verde estratto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2946092