Declinare il paradigma della resilienza nella pianificazione territoriale dell’energia può contribuire ad orientare la transizione energetica verso modelli sostenibili di sviluppo. L’articolo discute il progetto pioniere delle Comunità Energetiche piemontesi. Sono qui presentati gli esiti della sperimentazione di una metodologia multidimensionale di analisi e valutazione dei territori, al fine di supportare la transizione energetica verso modelli green di sviluppo territoriale. Planning for Territorial Resilience. The Citizen Energy Communities model The resilience paradigm in territorial energy planning is fundamental to deal with the transition to sustainable development models. The paper focuses on the “Citizen Energy Communities” pilot project in the Piedmont Region. Here, we present the experimental results of a multidimensional methodology of analysis and evaluation of territories for the energy transition to support the design of territorial governance process towards green development models.
Pianificare per la resilienza dei territori. L’esperienza delle comunità energetiche / Brunetta, Grazia; Mutani, Guglielmina; Santantonio, Silvia. - In: ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI. - ISSN 0004-0177. - STAMPA. - 131(2021), pp. 44-70. [10.3280/ASUR2021-131-S1003]
Pianificare per la resilienza dei territori. L’esperienza delle comunità energetiche
Grazia Brunetta;Guglielmina Mutani;Silvia Santantonio
2021
Abstract
Declinare il paradigma della resilienza nella pianificazione territoriale dell’energia può contribuire ad orientare la transizione energetica verso modelli sostenibili di sviluppo. L’articolo discute il progetto pioniere delle Comunità Energetiche piemontesi. Sono qui presentati gli esiti della sperimentazione di una metodologia multidimensionale di analisi e valutazione dei territori, al fine di supportare la transizione energetica verso modelli green di sviluppo territoriale. Planning for Territorial Resilience. The Citizen Energy Communities model The resilience paradigm in territorial energy planning is fundamental to deal with the transition to sustainable development models. The paper focuses on the “Citizen Energy Communities” pilot project in the Piedmont Region. Here, we present the experimental results of a multidimensional methodology of analysis and evaluation of territories for the energy transition to support the design of territorial governance process towards green development models.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ASUR2021-131-S1003_Mutani.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
990.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
990.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2932112