L’economia sociale è una delle chiavi di lettura attraverso cui leggere l’intera strategia di rilancio. Non un settore tra i tanti al quale destinare una frazione delle risorse disponibili, ma un modello economico». A partire da questo stimolo ci siamo chiesti se, e come, anche i francesi attivi nella cura dei beni comuni saranno supportati economicamente. Nicole Alix, presidente de La coop des Communs, e Jean-Louis Bancel, presidente di Coop.fr e di Cooperatives Europe, ci aiutano a capire un po’ meglio cosa sta succedendo al di là delle Alpi, invitandoci a fare massa critica presso i decisori europei affinché le logiche sussidiarie orizzontali possano ispirare anche le politiche di contrasto alla crisi pandemica.
Per un piano di rilancio dell’Europa che incoraggi la sussidiarietà orizzontale / Ciaffi, D.; Alix, N.; Bancel, J. L.. - In: LABSUS. - ISSN 2038-386X. - ELETTRONICO. - (2021), pp. 1-6.
Titolo: | Per un piano di rilancio dell’Europa che incoraggi la sussidiarietà orizzontale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Per un piano di rilancio dell’Europa che incoraggi la sussidiarietà orizzontale.pdf | Articolo di rivista | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2928103