È ora possibile cimentarsi in italiano nella PT Challenge 2.0, un divertente gioco ideato da IUPAC, facilmente accessibile, veloce, globale e inclusivo, per conoscere aspetti fondamentali, curiosità, storia e applicazioni nella nostra vita quotidiana dell’universo degli elementi chimici, straordinariamente raccolti nel geniale strumento della Tavola Periodica. Conosciamo, divertendoci, la chimica, strumento di sviluppo sostenibile.
Un gioco globale per conoscere la chimica / Borsacchi, S.; Bella, F.; Ienco, A.; Paci, A. M.; Peruzzini, M.. - In: LA CHIMICA E L'INDUSTRIA NEWSLETTER. - ISSN 2532-182X. - ELETTRONICO. - 8:4(2021), pp. 14-18.
Un gioco globale per conoscere la chimica
F. Bella;
2021
Abstract
È ora possibile cimentarsi in italiano nella PT Challenge 2.0, un divertente gioco ideato da IUPAC, facilmente accessibile, veloce, globale e inclusivo, per conoscere aspetti fondamentali, curiosità, storia e applicazioni nella nostra vita quotidiana dell’universo degli elementi chimici, straordinariamente raccolti nel geniale strumento della Tavola Periodica. Conosciamo, divertendoci, la chimica, strumento di sviluppo sostenibile.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
337) S. Borsacchi et al., La Chimica e L'industria Newsletter 8 (2021) 14-18.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2918058