Ho pensato a questa intervista a Dino Coppo come a un’occasione per ripercorrere le linee di una ricerca cinquantennale, iniziata negli anni Sessanta del secolo scorso, che ha avuto per oggetto la disciplina del Rilievo urbano. Il racconto inanella una serie di studi, esperienze, incontri, incarichi, cui fanno da sfondo la valorizzazione dei centri storici e la trasformazione della città postindustriale. Le immagini descrivono la vivacità sperimentale e attenta alle potenzialità dei nuovi strumenti, anche digitali, di una ricerca corale che fa del Disegno il luogo della sintesi interpretativa del reale. L’intervista arriva a spiegare e dimostrare come gli insegnamenti di questo lungo percorso siano più che mai attuali e possano venire declinati in nuove ricerche e nuovi indirizzi didattici che abbiano per oggetto l’analisi e l’interpretazione del fenomeno urbano.

disegnare con... Dino Coppo / Spallone, R.. - In: DISEGNARE CON.... - ISSN 1828-5961. - ELETTRONICO. - 14:26(2021), pp. 1-11. [10.20365/disegnarecon.26.2021.dw]

disegnare con... Dino Coppo

R. Spallone
2021

Abstract

Ho pensato a questa intervista a Dino Coppo come a un’occasione per ripercorrere le linee di una ricerca cinquantennale, iniziata negli anni Sessanta del secolo scorso, che ha avuto per oggetto la disciplina del Rilievo urbano. Il racconto inanella una serie di studi, esperienze, incontri, incarichi, cui fanno da sfondo la valorizzazione dei centri storici e la trasformazione della città postindustriale. Le immagini descrivono la vivacità sperimentale e attenta alle potenzialità dei nuovi strumenti, anche digitali, di una ricerca corale che fa del Disegno il luogo della sintesi interpretativa del reale. L’intervista arriva a spiegare e dimostrare come gli insegnamenti di questo lungo percorso siano più che mai attuali e possano venire declinati in nuove ricerche e nuovi indirizzi didattici che abbiano per oggetto l’analisi e l’interpretazione del fenomeno urbano.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
996-3676-1-PB-1.pdf

accesso aperto

Descrizione: paper
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Creative commons
Dimensione 4.87 MB
Formato Adobe PDF
4.87 MB Adobe PDF Visualizza/Apri
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2912966