Al centro del saggio è il tema dello spazio affettivo, incardinato sul carattere embodied di ogni processo cognitivo. Partendo da alcuni recenti contributi di architetti e critici dell'architettura che hanno riabilitato il corpo proprio o vissuto (di tradizione fenomenologica) a fondamento della riflessione e del progetto di architettura, l'articolo, fondandosi sugli sviluppi delle scienze cognitive e in particolare delle neuroscienze, pone in luce l'importanza della corporeità - con le sue radici propriocettive, sensomotorie e affettive - nella relazione, continuamente retroattiva, con lo spazio e l'ambiente che lo circonda. Rientrano in queste complesse interazioni alcuni caratteri emozionali - il "sentire" l'ambiente - su cui si riallineano sia le neuroscienze, sia la riscoperta dell'empatia, nonché le nuove teorie estetiche centrate sulla nuova fenomenologia e atmosferologia.
Il pensiero come corpo. Per una concezione empatica dell'architettura / Gregory, Paola. - In: OP. CIT.. - ISSN 0030-3305. - ELETTRONICO. - 171(2021), pp. 25-38.
Il pensiero come corpo. Per una concezione empatica dell'architettura
Gregory, Paola
2021
Abstract
Al centro del saggio è il tema dello spazio affettivo, incardinato sul carattere embodied di ogni processo cognitivo. Partendo da alcuni recenti contributi di architetti e critici dell'architettura che hanno riabilitato il corpo proprio o vissuto (di tradizione fenomenologica) a fondamento della riflessione e del progetto di architettura, l'articolo, fondandosi sugli sviluppi delle scienze cognitive e in particolare delle neuroscienze, pone in luce l'importanza della corporeità - con le sue radici propriocettive, sensomotorie e affettive - nella relazione, continuamente retroattiva, con lo spazio e l'ambiente che lo circonda. Rientrano in queste complesse interazioni alcuni caratteri emozionali - il "sentire" l'ambiente - su cui si riallineano sia le neuroscienze, sia la riscoperta dell'empatia, nonché le nuove teorie estetiche centrate sulla nuova fenomenologia e atmosferologia.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Op.Cit,_n.171_maggio 2021_GREGORY_download.pdf accesso aperto 
											Descrizione: Articolo pubblicato on line
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Pubblico - Tutti i diritti riservati
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										1.28 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2912185
			
		
	
	
	
			      	