Creare un paesaggio di limite tra terra e acqua più resiliente che resistente, in grado sia di ospitare le nuove funzioni urbane sia di adattarsi alle imprevedibili dinamiche fluviali: questi gli obiettivi del progetto di riconversione del porto mercantile di Hafen City in un waterfront ricco di spazi vivibili, per un nuovo paesaggio da restituire alla città. A firma di Miralles Tagliabue EMBT, l’intervento pluridecennale costituisce un tassello cruciale del più ampio processo di rigenerazione urbana tuttora in corso in quest’area portuale di Amburgo.
HafenCity Public Spaces / Salizzoni, EMMA PAOLA GERMANA. - In: TOPSCAPE PAYSAGE. - ISSN 2279-7610. - STAMPA. - 43:(2021), pp. 86-93.
HafenCity Public Spaces
Emma Salizzoni
2021
Abstract
Creare un paesaggio di limite tra terra e acqua più resiliente che resistente, in grado sia di ospitare le nuove funzioni urbane sia di adattarsi alle imprevedibili dinamiche fluviali: questi gli obiettivi del progetto di riconversione del porto mercantile di Hafen City in un waterfront ricco di spazi vivibili, per un nuovo paesaggio da restituire alla città. A firma di Miralles Tagliabue EMBT, l’intervento pluridecennale costituisce un tassello cruciale del più ampio processo di rigenerazione urbana tuttora in corso in quest’area portuale di Amburgo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
086 AMBURGO_REV 2_LR.pdf
accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
7.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.06 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2909817