Il contributo legge i principali caratteri del paesaggio costiero italiano alla luce dei processi socio-economici che, dal secondo dopoguerra, lo hanno plasmato. "Litoralizzazione" e urbanizzazione, erosione e privatizzazione delle spiagge hanno investito in modo diffuso le nostre coste, alterando profondamente, in meno di un secolo, i valori ecologici e scenici del paesaggio, oggi fortemente ibrido. A contrastare queste dinamiche critiche, sono state sviluppate, negli anni, strategie di conservazione e progetto di paesaggio alla scala vasta come locale, che, oltre ad investire paesaggi "straordinari", ossia protetti, vanno interessando sempre più, per quanto ancora timidamente, i paesaggi "ordinari".

Il paesaggio costiero: cronache di un'ibridazione / Salizzoni, EMMA PAOLA GERMANA - In: Italie. Viaggio nelle trasformazioni paesaggistiche del Bel Paese / Rinaldi B.M.. - Bologna : Il Mulino, 2020. - ISBN 978-88-15-29073-1. - pp. 85-102

Il paesaggio costiero: cronache di un'ibridazione

Emma Salizzoni
2020

Abstract

Il contributo legge i principali caratteri del paesaggio costiero italiano alla luce dei processi socio-economici che, dal secondo dopoguerra, lo hanno plasmato. "Litoralizzazione" e urbanizzazione, erosione e privatizzazione delle spiagge hanno investito in modo diffuso le nostre coste, alterando profondamente, in meno di un secolo, i valori ecologici e scenici del paesaggio, oggi fortemente ibrido. A contrastare queste dinamiche critiche, sono state sviluppate, negli anni, strategie di conservazione e progetto di paesaggio alla scala vasta come locale, che, oltre ad investire paesaggi "straordinari", ossia protetti, vanno interessando sempre più, per quanto ancora timidamente, i paesaggi "ordinari".
2020
978-88-15-29073-1
Italie. Viaggio nelle trasformazioni paesaggistiche del Bel Paese
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Salizzoni_mulino 2020-compresso.pdf

accesso riservato

Descrizione: Capitolo
Tipologia: 2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza: Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione 3.12 MB
Formato Adobe PDF
3.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11583/2901929