Questo rapporto nato dalla collaborazione tra figure multidisciplinari all’interno dell’Università, si pone come una prima finestra su cui affacciarsi al territorio di Torino Metropolitana. Primo di una collana denominata “Atlante del Cibo”, esso è uno strumento utile al conoscimento del tema a livello locale e non solo. I prossimi passi dell’Atlante saranno caratterizzati anche da pubblicazioni successive a questa in particolare con rapporti specifici sul Chierese e Pinerolese, ricordando che la nostra città è una città fatta non solo di luoghi, non solo di cose da mangiare ma sopratutto di relazioni tra gli attori che compongono la filiera agroalimentare locale.
Atlante del cibo di Torino metropolitana / Dansero, Egidio; Fassio, Franco; Tamborrini, PAOLO MARCO. - ELETTRONICO. - rapporto 1:(2018), pp. 3-147.
Atlante del cibo di Torino metropolitana
Egidio Dansero;Franco Fassio;Paolo Tamborrini
2018
Abstract
Questo rapporto nato dalla collaborazione tra figure multidisciplinari all’interno dell’Università, si pone come una prima finestra su cui affacciarsi al territorio di Torino Metropolitana. Primo di una collana denominata “Atlante del Cibo”, esso è uno strumento utile al conoscimento del tema a livello locale e non solo. I prossimi passi dell’Atlante saranno caratterizzati anche da pubblicazioni successive a questa in particolare con rapporti specifici sul Chierese e Pinerolese, ricordando che la nostra città è una città fatta non solo di luoghi, non solo di cose da mangiare ma sopratutto di relazioni tra gli attori che compongono la filiera agroalimentare locale.| File | Dimensione | Formato | |
|---|---|---|---|
| Atlante del Cibo_low.pdf accesso riservato 
											Descrizione: Volume completo
										 
											Tipologia:
											2a Post-print versione editoriale / Version of Record
										 
											Licenza:
											
											
												Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
												
												
												
											
										 
										Dimensione
										37.34 MB
									 
										Formato
										Adobe PDF
									 | 37.34 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia | 
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2897396
			
		
	
	
	
			      	