La Collana editoriale denominata Piranesi Prix de Rome Lectiones Magistrales nasce con l’obbiettivo di raccogliere e documentare l’attività di ricerca scientifica e di promozione culturale svolta dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia. La collana è dedicata al suo prodotto più qualificato e noto a livello internazionale che è appunto il Piranesi Prix de Rome, nella sua doppia identità di premio per le migliori realizzazioni di architettura per l’archeologia, e di riconoscimento alla carriera per gli architetti che maggiormente si sono distinti a livello professionale ed accademico nella progettazione per il patrimonio culturale. Il Piranesi Prix de Rome per professionisti (che affianca quello Universitario nato sette anni prima) vede la luce nel 2010 grazie alla prima Call Internazionale per architetture costruite in contesto archeologico, consultazione alla quale hanno risposto studi di architettura di primario livello europeo. Nei sette anni successivi il Piranesi Prix de Rome si è consolidato accogliendo nel proprio albo d’oro i più importanti nomi del panorama contemporaneo, tra cui due celebri architetti già premiati con il Pritzker Prize, lo spagnolo Rafael Moneo premiato per primo nel 2010, il portoghese Eduardo Souto de Moura, premiato il 24 Marzo 2017, e più recentemente, lo spagnolo Alberto Campo Baeza, premiato il 16 marzo 2018.
PIRANESI PRIX DE ROME- LECTIONES MAGISTRALES. EDUARDO SOUTO DE MOURA / Bogoni, B.; Caliari, P.; Leoni, F.. - STAMPA. - (2019).
PIRANESI PRIX DE ROME- LECTIONES MAGISTRALES. EDUARDO SOUTO DE MOURA
P. Caliari;F. Leoni
2019
Abstract
La Collana editoriale denominata Piranesi Prix de Rome Lectiones Magistrales nasce con l’obbiettivo di raccogliere e documentare l’attività di ricerca scientifica e di promozione culturale svolta dall’Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia. La collana è dedicata al suo prodotto più qualificato e noto a livello internazionale che è appunto il Piranesi Prix de Rome, nella sua doppia identità di premio per le migliori realizzazioni di architettura per l’archeologia, e di riconoscimento alla carriera per gli architetti che maggiormente si sono distinti a livello professionale ed accademico nella progettazione per il patrimonio culturale. Il Piranesi Prix de Rome per professionisti (che affianca quello Universitario nato sette anni prima) vede la luce nel 2010 grazie alla prima Call Internazionale per architetture costruite in contesto archeologico, consultazione alla quale hanno risposto studi di architettura di primario livello europeo. Nei sette anni successivi il Piranesi Prix de Rome si è consolidato accogliendo nel proprio albo d’oro i più importanti nomi del panorama contemporaneo, tra cui due celebri architetti già premiati con il Pritzker Prize, lo spagnolo Rafael Moneo premiato per primo nel 2010, il portoghese Eduardo Souto de Moura, premiato il 24 Marzo 2017, e più recentemente, lo spagnolo Alberto Campo Baeza, premiato il 16 marzo 2018.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
SOUTO-DE-MURA_DEFINITIVA_TUTTO_SMALL_UPLOAD.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
14.68 MB
Formato
Adobe PDF
|
14.68 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
COPERTINA SOUTO REV10A_DEFINITIVA - CORRETTA.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro materiale allegato
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
2.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.37 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2864246