I contenuti dell'articolo, si riferiscono all'iniziativa del Premio Piranesi, e alle caratteristiche della VI edizione del 2008. Il DNA del Premio affonda le sue radici nella secolare tradizione del Prix de Rome e del Grand Tour affermando l’obiettivo del recupero dell’episteme classica e del confronto diretto con l’antico, come principale metodologia nella “bildung” delle giovani future menti progettanti. Ma il Premio Piranesi è anche e fondamentalmente l’unico evento dedicato integralmente alle discipline museografiche, presente nel quadro nazionale e internazionale della formazione universitaria e post-universitaria. Cosa che, per certi versi, può anche apparire come paradossale in un contesto, come quello italiano, in cui il museo è una delle grandi espressioni del made in Italy culturale, e la sua diffusione a livello di presenza architettonica sul territorio è seconda solo a quella degli edifici religiosi. La museografia è quindi il logos fondante della riflessione scientifica e didattica promossa dagli organizzatori.
VILLA ADRIANA. AN ETHICAL MUSEUM / Caliari, P. F.. - In: NUOVA MUSEOLOGIA. - ISSN 1828-1591. - STAMPA. - 18 / 2008:(2008), pp. 33-33.
VILLA ADRIANA. AN ETHICAL MUSEUM
P.F. CALIARI
2008
Abstract
I contenuti dell'articolo, si riferiscono all'iniziativa del Premio Piranesi, e alle caratteristiche della VI edizione del 2008. Il DNA del Premio affonda le sue radici nella secolare tradizione del Prix de Rome e del Grand Tour affermando l’obiettivo del recupero dell’episteme classica e del confronto diretto con l’antico, come principale metodologia nella “bildung” delle giovani future menti progettanti. Ma il Premio Piranesi è anche e fondamentalmente l’unico evento dedicato integralmente alle discipline museografiche, presente nel quadro nazionale e internazionale della formazione universitaria e post-universitaria. Cosa che, per certi versi, può anche apparire come paradossale in un contesto, come quello italiano, in cui il museo è una delle grandi espressioni del made in Italy culturale, e la sua diffusione a livello di presenza architettonica sul territorio è seconda solo a quella degli edifici religiosi. La museografia è quindi il logos fondante della riflessione scientifica e didattica promossa dagli organizzatori.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
NUOVA MUSEOLOGIA N°18_2008_VILLA ADRIANA. AN ETHICAL MUSEUM.pdf
accesso riservato
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
104.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
104.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2862206