La nascita dell’“Esposizione Permanente” è il prodotto di un disegno istituzionale, che non entra, almeno apparentemente, in collisione con progetti analoghi (su cui si discute da anni), presentati in altre regioni d’Italia. L’obiettivo è infatti dotare Roma di un dispositivo di presentazione e narrazione di alto profilo del Made in Italy e del Design Italiano, studiato principalmente per obiettivi di politica economica e in relazione a un target estremamente attento e delicato come quello delle delegazioni internazionali. L’“Esposizione”, secondo il testo approvato in parlamento, avrà sede nel Palazzo della Civiltà Italiana all’Eur e sarà curata e coordinata dalla Fondazione Valore Italia appositamente istituita dal Ministero per le Attività Produttive. La responsabilità che l’istituzione si assume è pertanto di vasta portata: la creazione di un centro di rappresentazione della dimensione cultural-produttiva di un intero Paese.
MUSEO DEL DESIGN ITALIANO O VETRINA DEL MADE IN ITALY? / Caliari, P. F.. - In: NUOVA MUSEOLOGIA. - ISSN 1828-1591. - STAMPA. - 16 / 2007(2007), pp. 41-41.
Titolo: | MUSEO DEL DESIGN ITALIANO O VETRINA DEL MADE IN ITALY? | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
NUOVA MUSEOLOGIA N°16_2007_MUSEO DEL DESIGN ITALIANO O VETRINA DEL MADE IN ITALY.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2862198