I contenuti dell'articolo si riferiscono alla realizzazione, a Roma, del nuovo Museo dell'Ara Pacis, struttura finalizzata a conservare ed esporre l'altare dedicato alla Pax Romana, voluto da Augusto al termine il lungo processo di pacificazione interna e ai confini del nascente impero Romano. Ma anche struttura architettonica carica di aspetti simbolici e oggetto di grandi polemiche interne non solo al dibattito architettonico, ma culturale e politico in generale.
IL MUSEO DELL'ARA PACIS. BREVE LETTURA DEGLI ASPETTI MUSEOGRAFICI / Caliari, P. F.. - In: NUOVA MUSEOLOGIA. - ISSN 1828-1591. - STAMPA. - 14 / 2006(2006), pp. 41-41.
Titolo: | IL MUSEO DELL'ARA PACIS. BREVE LETTURA DEGLI ASPETTI MUSEOGRAFICI | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
NUOVA MUSEOLOGIA N°14_2006_IL MUSEO DELL'ARA PACIS. BREVE LETTURA DEGLI ASPETTI MUSEOGRAFICI.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2862194