I musei dello sport costituiscono un capitolo relativamente nuovo e originale nell’orizzonte museale italiano. In particolare, notevole attenzione è stata offerta da un provvedimento del Ministero per i Beni e le Attività Culturali per il finanziamento di strutture museografiche finalizzate alla comunicazione culturale dello sport, e da una serie di accordi di programma attivati dalla Regione Lombardia. Grazie all’Accordo di Programma stipulato tra l’ente regionale lombardo, la Fondazione Cariplo, La Fondazione Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo, la Provincia di Como, il Comune di Magreglio, e altri enti, si può completare il Museo del Ciclismo della Madonna del Ghisallo, situato in una delle più straordinarie e note location dell’immaginario ciclistico internazionale.
IL MUSEO DEL CICLISMO DELLA MADONNA DEL GHISALLO / Caliari, P. F.. - In: NUOVA MUSEOLOGIA. - ISSN 1828-1591. - STAMPA. - 13 / 2005(2005), pp. 37-37.
Titolo: | IL MUSEO DEL CICLISMO DELLA MADONNA DEL GHISALLO | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
NUOVA MUSEOLOGIA N°13_2005_MUSEO DEL CICLISMO DELLA MADONNA DEL GHISALLO.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2862192