L'articolo indaga il rapporto tra nuove tecnologie (progettazione assistita) e mondo-museo, cercando di mettere in evidenza le peculiarità della riproduzione digitale "in vitro", cioè in ambiente virtuale delle specifiche condizioni espositive riferite all'architettura, alla collezione da esporre e alla luce. Il campo di indagine è costituito dal progetto museografico sviluppato dall'autore per il Museo Gregoriano Egizio del Musei Vaticani.
LA "TECA VIRTUALE". SOFTWARE E PROGETTAZIONE ASSISTITA / Caliari, P. F.. - In: NUOVA MUSEOLOGIA. - ISSN 1828-1591. - 6 / 2002(2002), pp. 35-35.
Titolo: | LA "TECA VIRTUALE". SOFTWARE E PROGETTAZIONE ASSISTITA | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
NUOVA MUSEOLOGIA N°6_2002_LA TECA VIRTUALE.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2862172
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.