Oggigiorno i modelli di produzione e consumo alimentare ad alto impatto, stanno contribuendo alla perdita di biodiversità e identità culturale, innescando un cambia-mento irreversibile. Per questo, tra le sfide suggerite dagli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030, il tema di una nutrizione sana, come fondamento di un equilibrio socio-ambientale, è trattato trasversalmente. Lo scopo di questo articolo è indagare come, attraverso un progetto territoriale multidisciplinare, sia possibile il perseguimento di un migliore stato comunitario di salute. L’articolo descrive il progetto Cibo, Comunità e Salute – sviluppato dal Dipartimento di Architettura e Design del Politecnico di Tori-no e l’Associazione CioCheVale – il quale ha avviato un confronto utile tra stakeholder differenti attorno al tema del cibo, della salute e della sostenibilità, mediato e guidato dalla progettazione sistemica.
LA PROGETTAZIONE DI UN NETWORK TERRITORIALE TRA CIBO, SALUTE E DESIGN / Peruccio, Pier Paolo; Savina, Alessandra. - In: AGATHÓN. - ISSN 2532-683X. - ELETTRONICO. - 8(2020), pp. 262-271.
Titolo: | LA PROGETTAZIONE DI UN NETWORK TERRITORIALE TRA CIBO, SALUTE E DESIGN | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.19229/2464-9309/8252020 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Peruccio_Savina_Agathon.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2859110