Si propone in questo lavoro una discussione del miti legati alla figura di Augusto, in particolare i miti relativi ad Apollo, dio del Sole. Tale mito parte da un racconto di Svetonio sul concepimento di Ottaviano, che sarebbe avvenuto in un tempio. dopo una celebrazione in onore di Apollo. Si prosegue poi col discutere la carta astrale ed il segno zodiacale, il Capricorno, che Ottaviano scelse di far rappresentare su alcune monete fatte da lui coniare. In effetti, tale segno zodiacale è anche stato legato alla Luna, oltre che al solstizio d'inverno e quindi al Sole. Si accennerà anche alla mitografia solare relativa all'obelisco che fece portare a Roma nel Campo Marzio dall'Egitto e che divenne noto come Horologium Augusti. Inizialmente proposto come legato all'Ara Pacis attraverso l'ombra da esso proiettata sull'altare, ora tale obelisco viene connesso al Tempio di Apollo Palatino. Una piccola analisi di planimetrie di colonie da lui fondate verrà svolta nel contesto simbolico. Se Aosta è legata al Sole, Augusta Emerita è legata alla Luna.
Il Sole, la Luna ed Ottaviano Augusto - Simboli Vari e Riferimenti Astronomici / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2020).
Titolo: | Il Sole, la Luna ed Ottaviano Augusto - Simboli Vari e Riferimenti Astronomici |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Citazione: | Il Sole, la Luna ed Ottaviano Augusto - Simboli Vari e Riferimenti Astronomici / Sparavigna, Amelia Carolina. - ELETTRONICO. - (2020). |
Abstract: | Si propone in questo lavoro una discussione del miti legati alla figura di Augusto, in particolare i miti relativi ad Apollo, dio del Sole. Tale mito parte da un racconto di Svetonio sul concepimento di Ottaviano, che sarebbe avvenuto in un tempio. dopo una celebrazione in onore di Apollo. Si prosegue poi col discutere la carta astrale ed il segno zodiacale, il Capricorno, che Ottaviano scelse di far rappresentare su alcune monete fatte da lui coniare. In effetti, tale segno zodiacale è anche stato legato alla Luna, oltre che al solstizio d'inverno e quindi al Sole. Si accennerà anche alla mitografia solare relativa all'obelisco che fece portare a Roma nel Campo Marzio dall'Egitto e che divenne noto come Horologium Augusti. Inizialmente proposto come legato all'Ara Pacis attraverso l'ombra da esso proiettata sull'altare, ora tale obelisco viene connesso al Tempio di Apollo Palatino. Una piccola analisi di planimetrie di colonie da lui fondate verrà svolta nel contesto simbolico. Se Aosta è legata al Sole, Augusta Emerita è legata alla Luna. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11583/2858390 |
Appare nelle tipologie: | 5.15 Pubblicazione su portale |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Augusto9.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2858390