Nessuno di noi è nudo, ancor prima di venire al mondo. Nessuno di noi vuole esserlo soprattutto all’interno della società, sia in senso letterale che figurato. Eppure, ne “I vestiti nuovi dell'imperatore”, fiaba danese pubblicata nel 1837, lo scrittore H.C. Andersen aveva voluto denudare, davanti al suo stesso popolo, addirittura un imperatore, concedendogli il lusso di indossare in esclusiva dei vestiti nuovi. Un imperatore, oltremodo vanitoso, dedito così tanto al suo aspetto esteriore e disposto a spendere tutti i suoi soldi con l’unica ambizione di essere sempre ben vestito: a tutti gli effetti l’odierna trasfigurazione dell’attuale macchina della moda. Il racconto, vuole essere un monito sull'attuale tendenza del digitale che porta all'aumento dei consumi insostenibili nel sistema moda e lo fa utilizzando come strumento narrativo alcuni personaggi e valori della fiaba di Andersen " i vestiti nuovi dell'imperatore".
I nuovi vestiti dell'imperatore digitale / Marino, Cristina. - STAMPA. - (2020), pp. 153-159.
Titolo: | I nuovi vestiti dell'imperatore digitale | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Titolo del libro: | VIRUS EX MACCHINA. Scritti Metascientifici al tempo del Coronavirus | |
Abstract: | Nessuno di noi è nudo, ancor prima di venire al mondo. Nessuno di noi vuole esserlo soprattutto a...ll’interno della società, sia in senso letterale che figurato. Eppure, ne “I vestiti nuovi dell'imperatore”, fiaba danese pubblicata nel 1837, lo scrittore H.C. Andersen aveva voluto denudare, davanti al suo stesso popolo, addirittura un imperatore, concedendogli il lusso di indossare in esclusiva dei vestiti nuovi. Un imperatore, oltremodo vanitoso, dedito così tanto al suo aspetto esteriore e disposto a spendere tutti i suoi soldi con l’unica ambizione di essere sempre ben vestito: a tutti gli effetti l’odierna trasfigurazione dell’attuale macchina della moda. Il racconto, vuole essere un monito sull'attuale tendenza del digitale che porta all'aumento dei consumi insostenibili nel sistema moda e lo fa utilizzando come strumento narrativo alcuni personaggi e valori della fiaba di Andersen " i vestiti nuovi dell'imperatore". | |
ISBN: | 9788857571966 | |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
I nuovi vestiti dell'imperatore digitale_ il Covid-19 ha messo a nudo la moda. .pdf | Versione accettata dall'editore | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Indice Virus ex machina.pdf | Indice del libro | Altro materiale allegato | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2854775