Un sistema fragile e complesso, comprendente singoli edifici e realtà urbane o territoriali, che molti hanno paragonato al patrimonio archeologico a tal punto che oggi la disciplina che ne studia i molteplici aspetti storici e le potenzialità funzionali è conosciuta come "archeologia industriale". Proprio per questo come nel campo dei beni archeologici, gli impianti produttivi dismessi – siano essi antichi o di più recente costruzione – meritano accurate indagini conoscitive e diagnostiche; interventi di restauro attenti alla preesistenza e miranti alla conservazione della memoria storica del manufatto materiale e dei suoi valori immateriali; azioni di valorizzazione attraverso usi compatibili e sostenibili soprattutto culturalmente e socialmente. Il saggio evidenzia l’importanza della conoscenza materica, geometrica e formale finalizzata al progetto di restauro, illustrandone le fasi attuate per il complesso dell’IPCA di Ciriè
Il rilievo per il patrimonio industriale: dalla documentazione alla valorizzazione / Bonfanti, Cristina; Rudiero, Riccardo. - STAMPA. - (2019), pp. 155-163.
Titolo: | Il rilievo per il patrimonio industriale: dalla documentazione alla valorizzazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Titolo del libro: | Memoria, conservazione, riuso del patrimonio industriale. Il caso studio dell’IPCA di Ciriè |
Abstract: | Un sistema fragile e complesso, comprendente singoli edifici e realtà urbane o territoriali, che ...molti hanno paragonato al patrimonio archeologico a tal punto che oggi la disciplina che ne studia i molteplici aspetti storici e le potenzialità funzionali è conosciuta come "archeologia industriale". Proprio per questo come nel campo dei beni archeologici, gli impianti produttivi dismessi – siano essi antichi o di più recente costruzione – meritano accurate indagini conoscitive e diagnostiche; interventi di restauro attenti alla preesistenza e miranti alla conservazione della memoria storica del manufatto materiale e dei suoi valori immateriali; azioni di valorizzazione attraverso usi compatibili e sostenibili soprattutto culturalmente e socialmente. Il saggio evidenzia l’importanza della conoscenza materica, geometrica e formale finalizzata al progetto di restauro, illustrandone le fasi attuate per il complesso dell’IPCA di Ciriè |
ISBN: | 9788885629547 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
IPCA_parte2 2019.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2852286