La pandemia ha scatenato dibattiti dai toni a volte aspri su diritti violati e violabili, su quanto le limitazioni imposte impattino le libertà fondamentali dell’uomo, e su quanto stiamo perdendo, o rischiando di perdere. È significativo che le discussioni più accese siano sorte per le limitazioni al movimento nello spazio, al fatto cioè che sia stata limitata la possibilità di vivere lo spazio pubblico. In primo luogo perché si tende, in ambito accademico ma anche professionale, a pensare che lo spazio pubblico non sia poi tanto apprezzato dagli italiani – perché, tendenzialmente, di scarsa qualità. In secondo luogo perché le reazioni elevano quel vivere lo spazio pubblico, cioè quel muoversi nello spazio non privato, addirittura tra i diritti fondamentali dell’uomo.
Spazio, possesso, diritti. Percezione e adattamento al tempo della pandemia / Deregibus, Carlo. - In: EUROPEAN JOURNAL OF PSYCHOANALYSIS. - ISSN 2284-1059. - ELETTRONICO. - (2020), pp. 1-5.
Titolo: | Spazio, possesso, diritti. Percezione e adattamento al tempo della pandemia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
A - 2020 - deregibus - european journal of psychoanalysis - spazio possesso diritti.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2851643