Decumani, sorgere del sole e data di nascita delle città italiche, li troviamo nel Der Gottesdienst der Griechen di Friedrich Nietzsche. Il testo contiene le lezioni sul culto greco che Nietzsche tenne tra il 1875 e il 1878. Esse furono le ultime della sua carriera di docente di filologia classica a Basilea. Per le lezioni, Nietzsche si basò sicuramente sul Das Templum di Heinrich Nissen, pubblicato nel 1869. Proprio dal Das Templum, Nietzsche estrasse le sue considerazioni sui decumani, le vie principale delle città romane, orientati col sorgere del sole.
Friedrich Nietzsche e la direzione dei decumani delle città antiche / Sparavigna, Amelia Carolina. - (2020).
Titolo: | Friedrich Nietzsche e la direzione dei decumani delle città antiche | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Citazione: | Friedrich Nietzsche e la direzione dei decumani delle città antiche / Sparavigna, Amelia Carolina. - (2020). | |
Abstract: | Decumani, sorgere del sole e data di nascita delle città italiche, li troviamo nel Der Gottesdienst der Griechen di Friedrich Nietzsche. Il testo contiene le lezioni sul culto greco che Nietzsche tenne tra il 1875 e il 1878. Esse furono le ultime della sua carriera di docente di filologia classica a Basilea. Per le lezioni, Nietzsche si basò sicuramente sul Das Templum di Heinrich Nissen, pubblicato nel 1869. Proprio dal Das Templum, Nietzsche estrasse le sue considerazioni sui decumani, le vie principale delle città romane, orientati col sorgere del sole. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11583/2850696 | |
Appare nelle tipologie: | 5.15 Pubblicazione su portale |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
FN6 (3).pdf | Versione - 4 Giugno 2021 | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
FN (4) - 1 Novembre 2020.pdf | Versione - 1 Novembre 2020 | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2850696