A undici anni dal lancio del programma Minha Casa Minha Vida (PMCMV), lo studio prende in considerazione gli effetti del piano confrontando criticità ed effetti positivi sul territorio. La ricerca evidenzia che molti degli interventi realizzati sono lontani dai centri abitati, privi dei servizi essenziali e di scarsa qualità architettonica. Le azioni correttive messe in atto dal governo brasiliano non sembrano aiutare a risolvere i problemi identificati. Il territorio brasiliano presenta inoltre grande eterogeneità dal punto di vista socio economico, climatico e culturale: un solo piano senza declinazioni locali pare inadeguato. Una possibile direzione di sviluppo futuro per il miglioramento della qualità della vita dei residenti è rappresentata dall’integrazione di soluzioni proprie dell’ambito Smart City, quale punto di incontro tra le esigenze delle pubbliche amministrazioni e il supporto dei privati che tentano di declinarle nell’ambito dell’affordable housing.
Obiettivo casa per tutti: il programma Minha Casa Minha Vida in Brasile. Housing for all: Minha Casa Minha Vida Programme in Brazil / De Filippi, F.; Roccella, G.; Rudiero, E.. - In: ATTI E RASSEGNA TECNICA. - ISSN 0004-7287. - ELETTRONICO. - LXXIV:1(2020), pp. 57-64.
Titolo: | Obiettivo casa per tutti: il programma Minha Casa Minha Vida in Brasile. Housing for all: Minha Casa Minha Vida Programme in Brazil | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ART_LXXIV_1_RASSEGNA_defilippi-roccella-rudiero.pdf | articolo | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2849282