La società contemporanea sta diventando sempre più interdipendente e complessa, e di conseguenza più vulnerabile ai rischi. Il concetto stesso di rischio sta subendo una ridefinizione: difficile da calcolare e prevedere pone sfide profonde alle pratiche predittive della pianificazione e alla gestione delle emergenze. Tra i molti temi emergenti, la pandemia da Sars-CoV-2 ha riportato al centro del dibattito quello della responsabilità individuale e dell’importanza dei comportamenti dei singoli nell’affrontare le crisi sanitarie. Il presente contributo ambisce a mettere in evidenza luci ed ombre della responsabilità individuale e del suo rapporto con i sistemi di gestione delle emergenze.
Vivere l’incertezza: responsabilità individuale e società del rischio / Pede, Elena. - In: WORKING PAPERS. - ISSN 2465-2059. - ELETTRONICO. - 1:(2020), pp. 1-6.
Vivere l’incertezza: responsabilità individuale e società del rischio
Pede, Elena
2020
Abstract
La società contemporanea sta diventando sempre più interdipendente e complessa, e di conseguenza più vulnerabile ai rischi. Il concetto stesso di rischio sta subendo una ridefinizione: difficile da calcolare e prevedere pone sfide profonde alle pratiche predittive della pianificazione e alla gestione delle emergenze. Tra i molti temi emergenti, la pandemia da Sars-CoV-2 ha riportato al centro del dibattito quello della responsabilità individuale e dell’importanza dei comportamenti dei singoli nell’affrontare le crisi sanitarie. Il presente contributo ambisce a mettere in evidenza luci ed ombre della responsabilità individuale e del suo rapporto con i sistemi di gestione delle emergenze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
BP_Pede.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
72.96 kB
Formato
Adobe PDF
|
72.96 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2845336