Le attività della task force del Politecnico nell’Italia Centrale, nelle fasi post sisma del 2016, sono state indirizzate non solo alle aree epicentrali, ma si sono estese anche ad aree del cratere sismico che hanno subito danneggiamenti meno importanti. In queste aree le attività sono state rivolte alla analisi di beni monumentali ad alta vulnerabilità che hanno subito danneggiamenti limitati. In questo contesto si inquadrano le indagini condotte su due torri storiche di San Severino Marche, la Torre del Duomo Vecchio e la Torre degli Smeducci. Tali attività fanno parte di un piano di cooperazione strategica tra il Comune di San Severino Marche, il Politecnico di Torino e di Nagoya City University (Giappone).
Rilievo 3D e monitoraggio dinamico della Torre degli Smeducci e del campanile del Duomo vecchio a San Severino Marche / Aoki, Takayoshi; Lancellotta, Renato; Quattrone, Antonino; Sabia, Donato; Sforza, Guido; Chiabrando, Filiberto; Lingua, Andrea Maria; Sammartano, Giulia; Foti, Sebastiano; Passeri, Federico. - In: ATTI E RASSEGNA TECNICA. - ISSN 0004-7287. - ELETTRONICO. - 3(2019), pp. 91-101.
Titolo: | Rilievo 3D e monitoraggio dinamico della Torre degli Smeducci e del campanile del Duomo vecchio a San Severino Marche |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
A_RT_LXXIII_3_aoki-et-alii.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2844932