In questo contributo viene presentata una strategia che consente di poter gestire, analizzare e valutare, in un unico sistema, il complesso insieme di dati che è possibile disporre per ricostruire le condizioni di una fabbrica prima e dopo degli eventi disastrosi. In particolare fotografie storiche e disegni d’archivio possono fornire informazioni utilissime e arricchirsi di maggiori significati o potenzialità descrittive delle condizioni dell’edificio se rese comparabili e spazialmente confrontabili (in 2D e 3D) con altre riferite a tempi diversi della storia della fabbrica. Tale ricostruzione è stata eseguita per la chiesa di Sant’Agostino ad Amatrice, mirando ad una sequenza multi-temporale molto ampia, e sfruttando sia le tecnologie speditive del rapid mapping aereo già presentate, sia la tecnica omografica opportuna per l’assegnazione del riferimento spaziale ai documenti storici.
Archivio 3D multi-temporale dei danni e crolli per la chiesa di Sant’Agostino in Amatrice in seguito ai diversi eventi / Sammartano, Giulia; Antonia, Spanò; Rosignuolo, Alessia. - In: ATTI E RASSEGNA TECNICA. - ISSN 0004-7287. - STAMPA. - 3:(2019), pp. 242-248.
Titolo: | Archivio 3D multi-temporale dei danni e crolli per la chiesa di Sant’Agostino in Amatrice in seguito ai diversi eventi | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
A_RT_LXXIII_3_sammartano-spanò-rosignuolo.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2844836