L’organizzazione e le espansioni dei campus del Politecnico di Torino rientrano tra i temi centrali del dibattito sulle prospettive di sviluppo della città. I nuovi bisogni della comunità universitaria e il serio problema della carenza di spazi hanno messo in discussione i modelli insediativi dei campus attuali, aprendo una nuova riflessione sul loro ruolo anche rispetto al contesto urbano e territoriale. Per rispondere al dibattito, gli Organi di Governo dell’Ateneo promuovono nel 2016 l’attivazione di un gruppo di progetto, con l’obiettivo di delineare strategie e politiche di trasformazione e crescita dei campus, definendo scenari di espansione e orientando i processi di ottimizzazione e qualificazione dell’esistente. A un anno dall’avvio del progetto, l’articolo mira a restituire in forma sintetica alcuni momenti significativi del percorso verso un “Masterplan di Ateneo”, indagando in particolare il metodo che nel processo di elaborazione – ancora in corso – si sta sperimentando.
Laboratorio di ri-composizione. Primi esiti del processo di elaborazione del masterplan per i campus del Politecnico di Torino / Barioglio, Caterina. - In: ATTI E RASSEGNA TECNICA. - ISSN 0004-7287. - LXXI:1-2-3 dicembre(2017), pp. 45-54.
Titolo: | Laboratorio di ri-composizione. Primi esiti del processo di elaborazione del masterplan per i campus del Politecnico di Torino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017 C. Barioglio, Laboratorio di ri-composizione, Atti e Rassegna Tecnica.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2844635