Tra le eccellenze del Made in Italy è sicuramente in prima linea Olivetti. Sinonimo di prodotti, progettisti, modi produt- tivi di altissimo livello, anche per i valori culturali e sociali che veicolano, Olivetti parrebbe più di ogni altra impresa italiana incarnare l’immagine di un progetto industriale “all’i- taliana”. Ricostruendo le modalità della sua comunicazione, la provenienza delle sue firme, i modelli di riferimento e la ricaduta di tutte le azioni creative e di mercato, attraverso l’analisi di fonti documentarie di diversa provenienza, l’arti- colo evidenzia come, paradossalmente, tutto il “discorso” olivettiano si sia mosso in modo centrifugo rispetto a quasi tutte le altre realtà italiane. Programmi internazionali e ri- nuncia ai riferimenti al Bel Paese sono gli ingredienti per la costruzione di una identità olivettiana più che italiana.
La terza via del Made in Italy: il caso Olivetti / Dellapiana, Elena. - In: MD JOURNAL. - ISSN 2532-5507. - ELETTRONICO. - 9:(2020), pp. 32-45.
La terza via del Made in Italy: il caso Olivetti
Elena DELLAPIANA
2020
Abstract
Tra le eccellenze del Made in Italy è sicuramente in prima linea Olivetti. Sinonimo di prodotti, progettisti, modi produt- tivi di altissimo livello, anche per i valori culturali e sociali che veicolano, Olivetti parrebbe più di ogni altra impresa italiana incarnare l’immagine di un progetto industriale “all’i- taliana”. Ricostruendo le modalità della sua comunicazione, la provenienza delle sue firme, i modelli di riferimento e la ricaduta di tutte le azioni creative e di mercato, attraverso l’analisi di fonti documentarie di diversa provenienza, l’arti- colo evidenzia come, paradossalmente, tutto il “discorso” olivettiano si sia mosso in modo centrifugo rispetto a quasi tutte le altre realtà italiane. Programmi internazionali e ri- nuncia ai riferimenti al Bel Paese sono gli ingredienti per la costruzione di una identità olivettiana più che italiana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2020 MDJ olivetti.pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
604.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
604.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2843658