Nel 2017 il Politecnico di Torino ha partecipato, con altre 13 sedi universitarie italiane, al Programma straordinario per la riapertura delle scuole per l’anno scolastico 2017-2018 nelle regioni colpite dal sisma del 2016. Per l’occasione è stato formato un team di progettazione pluridisciplinare – architettura, strutture, impianti – che, in breve tempo, ha redatto un progetto per la nuova scuola media di Falerone (FM) che, con un’architettura dai caratteri domestici e un impianto insediativo a corti aperte, potrà contribuire alla costruzione di un nuovo brano di città e di vita pubblica, oltre ad assolvere il proprio compito istituzionale. L’esito progettuale, riconducibile all’attività di terza missione, ha rappresentato un significativo momento di ricerca applicata intorno al tema dell’architettura e un contributo concreto all’avvio del processo di ricostruzione post sisma; riaffermando le potenzialità di un ruolo fattuale delle Università per la costruzione delle opere pubbliche del Paese.
L’università che progetta per la ricostruzione post sisma. La Scuola media Don Bosco a Falerone / Gomes, SANTIAGO EMANUEL; Crotti, Massimo. - In: ATTI E RASSEGNA TECNICA. - ISSN 0004-7287. - (2019), pp. 163-169.
L’università che progetta per la ricostruzione post sisma. La Scuola media Don Bosco a Falerone
gomes;crotti
2019
Abstract
Nel 2017 il Politecnico di Torino ha partecipato, con altre 13 sedi universitarie italiane, al Programma straordinario per la riapertura delle scuole per l’anno scolastico 2017-2018 nelle regioni colpite dal sisma del 2016. Per l’occasione è stato formato un team di progettazione pluridisciplinare – architettura, strutture, impianti – che, in breve tempo, ha redatto un progetto per la nuova scuola media di Falerone (FM) che, con un’architettura dai caratteri domestici e un impianto insediativo a corti aperte, potrà contribuire alla costruzione di un nuovo brano di città e di vita pubblica, oltre ad assolvere il proprio compito istituzionale. L’esito progettuale, riconducibile all’attività di terza missione, ha rappresentato un significativo momento di ricerca applicata intorno al tema dell’architettura e un contributo concreto all’avvio del processo di ricostruzione post sisma; riaffermando le potenzialità di un ruolo fattuale delle Università per la costruzione delle opere pubbliche del Paese.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto A_RT_LXXIII_3_crotti-gomes [ISSN 00047287].pdf
accesso aperto
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Creative commons
Dimensione
1.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2840844