Nel 1949 prende forma a Città del Messico un embrione di punto vendita Olivetti; nel 2002 si chiude ufficialmente l’ultima fabbrica Olivetti in Messico. In questo arco di tempo il 1968, che vede l’organizzazione a Città del Messico della XIX edizione dei Giochi Olimpici con le sale stampa per i giornalisti allestite dalla società Olivetti, rappresenta il momento di maggior visibilità del marchio in America Latina.In quell’anno, infatti, la Olivetti raggiunge il vertice della notorietà in Messico, l’acme di un percorso continuo di crescita in termini di fatturato e di penetrazione dei prodotti di scrittura e di calcolo in un paese molto esteso, accessibile dal punto di vista culturale e linguistico, ma estremamente difficile da un punto di vista commerciale perché a forte protezione doganale.
Olivetti in Messico: 1949-2002 / Peruccio, Pier Paolo. - In: OP. CIT.. - ISSN 0030-3305. - STAMPA. - :167(2020), pp. 22-32.
Titolo: | Olivetti in Messico: 1949-2002 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Op-Cit_167_20 .pdf | Articolo principale | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2840112