In Italia, come in altri Paesi europei, sono in atto un riposizionamento e un riallineamento degli obiettivi e degli strumenti di governo del territorio, nuove geografie istituzionali basate maggiormente sulla sussidiarietà e sulla cooperazione inter-istituzionale a sostegno dello sviluppo locale. Le Città Metropolitane, come enti intermedi, sono chiamate a redigere specifici piani strategici metropolitani (Psm) ed, in particolare, piani urbani per la mobilità sostenibile (Pums).
"Il Pums della Città Metropolitana di Torino, un'occasione da non perdere" / La Riccia, Luigi. - In: URBANISTICA INFORMAZIONI. - ISSN 0392-5005. - ELETTRONICO. - 287-288:(2020), pp. 86-86.
"Il Pums della Città Metropolitana di Torino, un'occasione da non perdere"
La Riccia, Luigi
2020
Abstract
In Italia, come in altri Paesi europei, sono in atto un riposizionamento e un riallineamento degli obiettivi e degli strumenti di governo del territorio, nuove geografie istituzionali basate maggiormente sulla sussidiarietà e sulla cooperazione inter-istituzionale a sostegno dello sviluppo locale. Le Città Metropolitane, come enti intermedi, sono chiamate a redigere specifici piani strategici metropolitani (Psm) ed, in particolare, piani urbani per la mobilità sostenibile (Pums).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
UI287-288_ESTRATTO_LaRiccia.pdf
accesso aperto
Descrizione: Estratto dell'articolo
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Pubblico - Tutti i diritti riservati
Dimensione
771.83 kB
Formato
Adobe PDF
|
771.83 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2838699