La gestione, manutenzione e riqualificazione degli spazi pubblici richiede strumenti di valutazione multicriteriali, sensibili a condizioni socio-ambientali spesso trascurate nel processo decisionale di una Pubblica Amministrazione. La ricerca ha elaborato un sistema di valutazione transcalare composto di otto indicatori. Gli indicatori concorrono, attraverso la visualizzazione su base GIS e la computazione tabellare a definire un percorso progressivo di valutazione che partendo dalla scala della città giunge all'analisi di uno spazio verde e della sua dotazione di arredi. Il metodo sperimentale tiene conto del ciclo di vita delle dotazioni degli spazi pubblici, dei vincoli normativi, delle opportunità morfologiche del territorio, del fabbisogno sociale di spazi.
Valutazione multicriteriale dello spazio pubblico: un metodo per le pubbliche amministrazioni / Carbonaro, Corrado; Roccasalva, Giuseppe. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - STAMPA. - :19(2020), pp. 179-190.
Titolo: | Valutazione multicriteriale dello spazio pubblico: un metodo per le pubbliche amministrazioni | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.13128/techne-7834 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Valutazione multicriteriale dello spazio pubblico un metodo per le pubbliche amministrazioni - techne 19.pdf | Articolo con studio sperimentale | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |