L’articolo presenta un’analisi dello stato dell’arte e del contesto normativo in merito all’impiego dei droni nei cantieri edili emergenziali (post-sisma), e fornisce un metodo per valutare e mitigare il rischio intrinseco connesso al loro utilizzo. L’obbiettivo dello studio è far emergere le possibilità offerte per il miglioramento della sicurezza degli operatori e la mitigazione dei rischi derivanti dai disastri naturali. Queste nuove tecnologie da anni supportano le attività di rilievo speditivo e di documentazione dei danni occorsi al patrimonio costruito, garantendo la sicurezza degli operatori durante le operazioni di consolidamento e ricostruzione.
L'impiego dei droni per la sicurezza nei cantieri post-sisma / Calantropio, Alessio. - In: QUADERNI DELLA SICUREZZA AIFOS. - ELETTRONICO. - anno XI:n. 2(2020), pp. 39-45.
Titolo: | L'impiego dei droni per la sicurezza nei cantieri post-sisma |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Quaderno della Sicurezza n.2.pdf | Articolo principale | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2837632