L’obiettivo della presente ricerca è quello di sviluppare uno strumento a supporto dei professionisti nella individuazione delle migliori soluzioni per il trattamento acustico di un’aula scolastica, promuovendo la consapevolezza sulle conseguenze delle varie scelte sin dalle prime fasi di progettazione. Si tratta di un algoritmo sviluppato in Grasshopper, che traspone le indicazioni della recente norma UNI 11532-2:2020, entrata in vigore a marzo dell’anno corrente, ed è stato utilizzato per studiare l’applicabilità dell'ottimizzazione multi-obiettivo al progetto acustico delle aule scolastiche.
L’ottimizzazione multi-obiettivo nella progettazione acustica delle aule scolastiche / Lombardo, Angelo; Shtrepi, Louena; Puglisi, Giuseppina Emma; Astolfi, Arianna. - In: INGENIO. - ISSN 2307-891X. - ELETTRONICO. - (2020).
Titolo: | L’ottimizzazione multi-obiettivo nella progettazione acustica delle aule scolastiche | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2020 | |
Rivista: | ||
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2020_05_15_-11_ottimizzazione-multiobiettivo-acustica.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2837509