Il libro è una casa. Il testo in esame rappresenta una delle 33 stanze del libro. In ciascuna stanza un architetto racconta la sua casa e in ciascun racconto sono evocate altre case. Perciò il libro può intendersi come una casa alla trentatreesima potenza. Nel periodo di forzato isolamento domestico, causato dalla pandemia da Coronavirus, trentatré architetti, studiosi e amici, hanno posato lo sguardo disciplinare sulle proprie case e su ciò che a partire dalle proprie case è possibile raccontare, disegnare o evocare.
Dimorare / Mellano, P. - In: Il cielo in trentatré stanze. Cronache di architetti #restati a casa / Bilò F., Palma R.. - STAMPA. - Siracusa : Lettera Ventidue Edizioni, 2020. - ISBN 9788862424516. - pp. 42-45
Dimorare
MELLANO P.
2020
Abstract
Il libro è una casa. Il testo in esame rappresenta una delle 33 stanze del libro. In ciascuna stanza un architetto racconta la sua casa e in ciascun racconto sono evocate altre case. Perciò il libro può intendersi come una casa alla trentatreesima potenza. Nel periodo di forzato isolamento domestico, causato dalla pandemia da Coronavirus, trentatré architetti, studiosi e amici, hanno posato lo sguardo disciplinare sulle proprie case e su ciò che a partire dalle proprie case è possibile raccontare, disegnare o evocare.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ESTRATTO_PM.pdf
accesso riservato
Descrizione: estratto dalla pubblicazione
Tipologia:
2a Post-print versione editoriale / Version of Record
Licenza:
Non Pubblico - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.53 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.53 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/11583/2835896