Nella riqualificazione energetica, lo strato di isolante porta con sé un nuovo rivestimento di facciata. La riqualificazione formale dell’architettura è affidato al progetto della parete, costituita dalla declinazione di alcuni elementi: la materialità della facciata, i raccordi-giunti nella superfice e con le aperture, i serramenti, gli angoli.
L’«eloquenza» degli edifici nei modi di ripensare la «pelle» / CANEPARO, LUCA; DI RENZO, ALESSANDRO; ROLFO, DAVIDE. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - ELETTRONICO. - (2020).
Titolo: | L’«eloquenza» degli edifici nei modi di ripensare la «pelle» |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
L'«eloquenza» degli edifici nei modi di ripensare la «pelle» - Il Giornale dell'Architettura - Inchieste.pdf | articolo completo | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2823894
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.