La considerazione del valore simbolico attribuito agli interventi di riqualificazione edilizia, in special modo finalizzati all’efficientamento energetico. Sono considerati i temi dei materiali, della solidità e durevolezza, delle tecnologie tra tradizione e innovazione. Di fronte all’impatto di nuove tecnologie sovralocali, escludendo il ricorso mimetico a stilemi formali meramente imitativi di tecnologie non più in uso, l ricerca deve affrontare il punto di equilibrio complesso tra le istanze di innovazione e adeguamento e i vincoli (formali, economici, simbolici) dell’esistente.
Qual è la forma della sostenibilità? / CANEPARO, LUCA; DI RENZO, ALESSANDRO; ROLFO, DAVIDE. - In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2284-1369. - ELETTRONICO. - (2020).
Titolo: | Qual è la forma della sostenibilità? |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Qual è la forma della sostenibilità - Il Giornale dell'Architettura - Inchieste.pdf | articolo completo | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2823892