Il seguente articolo indaga gli effetti che un uso diffuso delle tecnologie digitali ha generato nelle istituzioni museali, adottando una prospettiva organizzativa e gestionale. Attraverso una approfondita revisione della letteratura, basata sulla selezione di fonti eterogenee, lo studio identifica tre macroaree di cambiamento riscontrate nell’ambito museale: innovazione dei modelli di business, professioni emergenti e strategia digitale. L’obiettivo principale è quello di raccogliere informazioni frammentate, provenienti sia da studi accademici che relazioni progettuali al fine di ricostruire un quadro unitario dello stato dell’arte sulla relazione tra musei e tecnologie digitali, offrendo spunti di riflessione utili per ulteriori ricerche
Musei, Patrimonio Digitale e Questioni Organizzative: Stato dell’Arte. Museums, Digital Heritage and Organizational Issues: State of the Art / TAORMINA, FRANCESCA. - In: @ DIGITCULT. - ISSN 2531-5994. - Vol 4 No 2 (2019): Digital Art and Humanities for Cultural Heritage [special issue]:ISBN: 978-88-255-3014-8(2019), pp. 51-62. [10.4399/97888255301485]
Titolo: | Musei, Patrimonio Digitale e Questioni Organizzative: Stato dell’Arte. Museums, Digital Heritage and Organizational Issues: State of the Art | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2019 | |
Rivista: | ||
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.4399/97888255301485 | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
128-1-751-2-10-20191228 (1).pdf | Articolo - Special Issue | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2794193