Il progetto esecutivo deve garantire la sicura interpretazione delle prescrizioni tecniche per la corretta realizzazione dell’opera edilizia. In relazione all’incipiente automazione del cantiere, conseguente allo sviluppo dell’Industria 4.0 fondata su sistemi ciberfisici, muta la grammatica del progetto di dettaglio. Il dibattito descritto si incentra sull’integrazione informativa tra produzioni on-site e off-site e tra operatori umani, macchine e sensoristica. Lo studio esplora e aggiorna lo stato dell’arte della ricerca sull’automazione dei processi costruttivi. Su tali basi definisce un modello di gestione informativa di processi integrati che abbraccia l’intero processo edilizio (Integrated Design Process, Construction Management e Facility Management) predisposto per la condivisione in cloud.
Il progetto esecutivo come modello integrato in relazione all’Industria 4.0 .- The executive project as integrated model in relation to Industry 4.0 / Caldera, Carlo; Manni, Valentino; Valzano, LUCA SAVERIO. - In: TECHNE. - ISSN 2239-0243. - ELETTRONICO. - 9:18(2019), pp. 110-119.
Titolo: | Il progetto esecutivo come modello integrato in relazione all’Industria 4.0 .- The executive project as integrated model in relation to Industry 4.0 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Digital Object Identifier (DOI): | http://dx.doi.org/10.13128/techne-7517 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
7517-Article Text-7640-1-10-20191129.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | ![]() | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2780765