I rivestimenti ibridi organico-inorganici, costituiti da una carica inorganica di dimensione nanometrica all’interno di una matrice polimerica, rivestono particolare interesse nel settore della protezione di metalli e leghe dalla corrosione. In questo lavoro, tre tipologie di rivestimenti ibridi, contenenti rispettivamente nanoparticelle di silice, nanopiastrine di ossido di grafene o nanoparticelle d’argento, depositati su substrati di acciaio dolce, sono stati caratterizzati mediante Spettroscopia di Impedenza Elettrochimica (EIS) al fine di valutare la loro capacità protettiva. I risultati ottenuti hanno evidenziato un incremento delle proprietà barriera dei rivestimenti ibridi rispetto alla resina epossidica non caricata, nonché le buone proprietà antibatteriche del film contenente nanoparticelle d’argento, di particolare interesse per la protezione dei metalli dalla corrosione microbiologica.
Rivestimenti ibridi organico-inorganici per la protezione dalla corrosione / Iannucci, L.; Parvis, M.; Sangermano, M.; Angelini, E.; Grassini, S.. - In: LA METALLURGIA ITALIANA. - ISSN 0026-0843. - STAMPA. - 11-12(2019), pp. 59-62.
Titolo: | Rivestimenti ibridi organico-inorganici per la protezione dalla corrosione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rivestimenti_ibridi_Iannucci.pdf | Articolo | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | PUBBLICO - Tutti i diritti riservati | Visibile a tuttiVisualizza/Apri |
http://hdl.handle.net/11583/2772972