Il saggio è uno dei risultati di un ampio e intenso lavoro di indagine che l’autrice ha condotto nel corso di quasi due anni come membro della “Commissione Osservatorio della Ricerca” (coordinatore: Gerardo Doti) costituitasi all’interno della sezione Storia dell’Architettura - ICAR/18 del Centro di Studi per la Storia dell’Architettura "Casa dei Crescenzi" – CSSAr (coordinatrice: Cettina Lenza). Con l’obiettivo di contribuire a una riflessione sul ruolo del settore scientifico disciplinare nel contesto universitario nazionale, l’indagine ha prodotto un sistematico censimento di dati (complessivamente 39.075, ricavati da IRIS) riferiti alla produzione scientifica, per il triennio 2014-2016, dei 200 docenti e ricercatori incardinati nel SSD ICAR/18. Attraverso un’analisi quantitativa dei dati raccolti nel censimento dei 2605 prodotti di ricerca, il saggio delinea una geografia della “foresta editoriale” relativa alla Storia dell’architettura. Da raggruppamenti e incroci di categorie di dati - quali: tipo di prodotto, editore, luogo di edizione, affiliazione di ogni autore - esso offre alcune chiavi critico-interpretative per rappresentare i diversi ruoli svolti dalle istituzioni universitarie e dalle case editrici nella produzione e distribuzione di monografie, opere collettanee, curatele e atti convegno.
La diffusione dei risultati: monografie, opere collettanee, curatele, atti di convegno / Franchini, Caterina. - In: BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA. - ISSN 2531-7903. - ELETTRONICO. - 2:N.S. 2018(2019), pp. 105-109.
Titolo: | La diffusione dei risultati: monografie, opere collettanee, curatele, atti di convegno |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Osservatorio della Ricerca_La diffusione dei risultati_Franchini.pdf | articolo principale | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2746032