Riproduzione di un elaborato grafico realizzato durante l'Atelier Progetto di Restauro Architettonico (docenti titolari del corso Prof.ssa Monica Naretto - ICAR/19, Prof.ssa Chiara Aghemo - ING-IND/11, Prof. Jean Marc Tulliani - ING-IND/22), svoltosi nel corso dell'anno accademico 2016/2017 nell'ambito della Laurea Magistrale in Restauro e Valorizzazione del Patrimonio presso il Politecnico di Torino.
The application of the Framework to the case of Castello di Govone, with focus on the spatial identity of the ground floor and the atrium / Beltramo, Giulia; Balzani, Irene. - STAMPA. - (2017), pp. V-XI.
Titolo: | The application of the Framework to the case of Castello di Govone, with focus on the spatial identity of the ground floor and the atrium. | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Abstract: | Riproduzione di un elaborato grafico realizzato durante l'Atelier Progetto di Restauro Architettonico (docenti titolari del corso Prof.ssa Monica Naretto - ICAR/19, Prof.ssa Chiara Aghemo - ING-IND/11, Prof. Jean Marc Tulliani - ING-IND/22), svoltosi nel corso dell'anno accademico 2016/2017 nell'ambito della Laurea Magistrale in Restauro e Valorizzazione del Patrimonio presso il Politecnico di Torino. | |
Appare nelle tipologie: | 5.02 Disegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Analysing spatial potentials of historic buildings.pdf | Contributo all'interno del quale è riportato l'elaborato grafico intitolato "The application of the Framework to the case of Castello di Govone, with focus on the spatial identity of the ground floor and the atrium" | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://hdl.handle.net/11583/2735592
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.