La ricerca propone un metodo di rilievo e restituzione di modelli architettonici partendo da immagini sferiche acquisite con fotocamere a 360 di medio livello. La procedura si fonda sui principi di geometria proiettiva che regolano le immagini sferiche in cui è presente un punto principale O centro della fera, la superficie sferica su cui si genera l’immagine e il modello reale. Avendo solamente l’immagine panoramica e individuando la posizione reciproca delle entità elencate, è possibile ricostruire tridimensionalmente una porzione di architettura rappresentata sull’immagine panoramica. Nell’articolo si illustra una procedura automatizzata utilizzando algoritmi costruttivi (di natura geometrica) ed algoritmi generativi composti insieme mediante linguaggio di programmazione visuale (VPL); il caso studio per la validazione della procedura è una porzione del recinto del cortile interno di Villa Giulia a Roma.
I panorami sferici per il rilievo architettonico. Dall'immagine al modello 3D / Calvano, Michele. - In: DN. - ISSN 2610-8755. - 3(2018), pp. 6-15.
Titolo: | I panorami sferici per il rilievo architettonico. Dall'immagine al modello 3D |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DN3_Calvano.pdf | 2a Post-print versione editoriale / Version of Record | Non Pubblico - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
http://hdl.handle.net/11583/2730900